Ferrari Motor Ferrari Challenge News


24 July 2006

DUE DUCATI NELLA TOP TEN AL TERMINE DELLA DIFFICILE GARA DI LAGUNA.

Lunedì Lug 24 2006
Gara - Laguna Seca

Ottavo Loris Capirossi e decimo Sete Gibernau al termine di una gara durissima e di un weekend di intenso lavoro sul tracciato più saliscendi del Mondiale.
Gli alfieri della Casa di Borgo Panigale hanno concluso il difficile fine settimana di Laguna Seca portando le loro Ducati nella top ten di oggi.

I due portacolori della Casa di Borgo Panigale hanno portato a termine una delle gare più difficili della stagione, a bordo delle rispettive Desmosedici GP6 gommate Bridgestone che, nonostante le numerose modifiche al set-tp, non si sono adattate al particolarissimo tracciato americano.

Proibitive le condizioni ambientali di oggi in cui hanno corso i piloti della MotoGP, unica categoria che ha partecipato al Gran premio degli Stati Uniti: quasi 40° l'aria e i 56° l'asfalto.

Più di 3.000 ducatisti hanno assistito all'impresa dei loro beniamini dalla tribuna allestita sulla Ducati Island, il villaggio Ducati che occupa una vera e propria isola che sorge all'interno del tracciato di Laguna Seca.



Loris Capirossi (8° al traguardo, 5° classifica mondiale piloti, 126 punti)
"Penso di aver fatto una buona gara, un'ottima gara per quello che avevamo a disposizione. Oggi sarebbe stato impossibile fare di più. Non ho mollato, quando ho sorpassato Sete e avevo (Makoto) Tamada dietro ho cercato di distaccarmi il più possibile. Ce l'ho fatta e alla fine ho amministrato il gap fino al traguardo. Oggi ho usato un treno di gomme più dure rispetto a quelle utilizzate durante le prove: quella anteriore ha lavorato abbastanza bene, quella posteriore è calata verso metà gara ma tutto sommato è andata bene.
Sono contento di aver finito e di aver portato a casa altri punti. Spero che la parte difficile della stagione sia terminata e che questa sia stata l'ultima gara sofferta."

Sete Gibernau (10° al traguardo, 13° classifica mondiale piloti, 58 punti)
"Non siamo riusciti ad adattare il nostro pacchetto moto-gomme a questo tracciato. Volevo solo che la gara finisse in fretta per la mia spalla, che ancora non è a posto: dopo otto giri era senza forza e non volevo rimanere accanto ad altri piloti perché non riuscivo a frenare bene. Comunque, questo weekend è finito e adesso ci aspetta la pausa estiva che ci permetterà di analizzare con calma i dati raccolti qui e di capire come migliorare. Non sarà esattamente un periodo di vacanza per me perché dovrò darmi da fare per rimettermi completamente in forma e tornare dove dovremmo essere."


Federico Minoli (Presidente e Amministratore Delegato Ducati Motor Hodling)
"Se guardiamo alle prestazioni di Loris e Sete durante tutto il weekend, la gara è andata molto meglio di quanto ci aspettassimo. Non è mai bello approfittare delle sfortune altrui, ma oggi ci hanno dato una mano."


Livio Suppo (Responsabile progetto Ducati MotoGP)
"E' stato un fine settimana davvero difficile, questo tracciato è molto particolare e non siamo riusciti a trovare un buon bilanciamento del nostro pacchetto. Da una parte i nostri due piloti hanno fatto del loro meglio, dall'altra altri hanno avuto sfortuna, così abbiamo portato a casa qualche punto. Appena tornati a casa analizzeremo i dati raccolti per capire come mai non siamo stati veloci come sappiamo di poter essere su altri tracciati. Un grazie ai nostri partner tecnici, in primis Shell Advance, per il loro insostituibile supporto."

Temperature: Aria: 39° - Asfalto: 55°

Comments

Nessun commento presente

Add Comment

This item is closed, it's not possible to add new comments to it or to vote on it