Ferrari Motor Ferrari Challenge News


11 June 2006

Ramos-Cappellari e Vilader-Giannoccaro (Maserati MC 12) si impongono nelle due gare della 4^ prova del “Sara GT Campionato Italiano Gran Turismo”

Magione, 11 giugno 2006
Nella GT2 ancora una doppietta della Ferrari F 430 di Cadei-Maceratesi (Playteam SaraFree), mentre nella GT3 la Lamborghini Gallardo di “Linos”Piccini (Mik Corse) si impone in entrambe le gare

E’ stata ancora la Maserati MC 12 la dominatrice del 4° appuntamento del Sara GT Campionato Italiano Gran Turismo. Nelle due gare disputate a Magione, la coupè della Casa del Tridente ha conquistato altrettante vittorie con Ramos-Cappellari (Racing Box) e Vilander-Giannoccaro (Playteam SaraFree), battendo la concorrenza di Ferrari 575 e Saleen S7R. In gara-1 Ramos-Cappellari hanno preceduto Montermini-Bontempelli (Saleen S7R) e Kessel-Chiesa (Ferrari 575), mentre nella GT2 Cadei-Maceratesi hanno concluso davanti a Zardo-Caffi, entrambi gli equipaggi su Ferrari F 430. In gara-2 Vilander-Giannoccaro sono saliti sul gradino più alto del podio precedendo Ramos-Cappellari e Montermini-Bontempelli, mentre Cadei-Maceratesi hanno bissato in GT2 il successo di gara 1. Nella GT3 doppia vittoria di “Linos”-Piccini con la Lamborghini Gallardo davanti ai compagni di squadra La Mazza-Turrini, in gara-1, e Coldani-Polato (Dodge Viper) in gara-2. In classifica generale GT1 Vilander-Giannoccaro mantengono la prima posizione con 115 punti, nella GT2 Cadei-Maceratesi passano a condurre a quota 134, mentre nella GT3 “Linos”-Piccini sono ancora primi con 125 punti.



Gara-1: E’ stata più facile del previsto la vittoria di Ramos-Cappellari in gara-1. Al via il portoghese si portava subito al comando davanti alla Saleen S7R di Montermini, alla Maserati MC 12 di Vilander e alla Ferrari 575 di Chiesa, mentre nella GT2 le tre Ferrari F 430 di Cadei, Zardo e Mediani si inserivano nell’ordine. La gara non regalava emozioni fino al 20° passaggio, quando un contatto tra Montermini e Vilander, che da diversi giri aveva preso la scia del modenese, faceva perdere al finlandese diversi secondi, anticipando di qualche minuto il definitivo ritiro per la rottura della sospensione anteriore destra. I cambi pilota non modificavano le posizioni, e sotto alla bandiera a scacchi Cappellari, subentrato a Ramos precedeva la Saleen di Bontempelli, alla sua prima gara in GT1, e la Ferrari 575 di Kessel, subentrato a Chiesa, che concludeva davanti alla Ferrari F 430 di Maceratesi, primo della GT2. Gli altri due gradini del podio della GT2 andavano nell’ordine a Caffi e Pasini, subentrati, rispettivamente a Zardo e Mediani, a lungo in lotta nella prima parte di gara. Nella classe GT3, invece, dopo un contatto iniziale tra la Dodge Viper di Coldani-Polato e la Lamborghini Gallardo di ”Linos”-Piccini, sono stati proprio questi ultimi a tagliare per primi il traguardo davanti ai compagni di squadra La Mazza-Rossetto, mentre nel Trofeo Nazionale Csai GT si è imposta la Porsche 996 Cup di Sala-Cerati che ha prevalso sulla vettura gemella di Giorgi-Salvatore, ritiratisi nelle prime battute di gara per un problema alla pompa della benzina.

Gara-2: Al via della gara Cappellari non aveva difficoltà a confermare la sua pole portandosi al comando davanti a Bontempelli, Kessel, Giannoccaro e Maceratesi, primo della GT2. Al 5° giro Giannoccaro aveva la meglio su kessel, mentre un ottimo Bontempelli riusciva a tenere la scia di Cappellari. Ma era al cambio pilota che si concretizzava la quinta vittoria stagionale dei portacolori del Playteam SaraFree, quando Vilander prendeva il volante dal suo compagno in terza posizione alle spalle di Montermini, nel frattempo passato al comando, e Ramos. In pochi giri il finlandese si portava in scia dei due piloti, passandoli entrambi alla 26^ tornata. Una volta al comando Vilander allungava con decisione su Montermini, che al 29° giro doveva cedere la seconda posizione a Ramos, mentre nella GT2 Cadei, subentrato a Maceratesi, confermava la leadership di classe davanti a Zardo e Mediani. Nella GT3, invece, dopo un avvio velocissimo della Dodge Viper di Polato, era Piccini a prendere la testa della gara consegnando al cambio pilota la vettura ancora al comando al suo compagno di squadra Coldani. Sotto alla bandiera a scacchi Vilander precedeva Ramos, Montermini e Chiesa, mentre Cadei, primo della GT2, aveva la meglio su Zardo e Mediani. Nella GT3 ancora un successo di “Linos”-Piccini su Polato-Coldani e La Mazza-Rossetto. Infine nel Trofeo Nazionale Csai Cerati-Sala precedevano Giorgi-Varini, tutti su Porsche 996 GT Cup. Gara-1: 1. Ramos-Cappellari (Maserati MC 12) 1:00’38.960; 2. Montermini-Bontempelli (Saleen S7R) a 1.191; 3. Chiesa-Kessel (Ferrari 575) a 57.924; 4. Cadei-Maceratesi (Ferrari F 430) a 59.135; 5. Zardo-Caffi (Ferrari F 430) a 1 giro; 6. Mediani-Pasini (Ferrari F 430) a 1 giro; 7. Ceccato-Sabatini (Chrysler Viper) a 2 giri); 8. “Linos”-Piccini (Lamborghini Gallardo) a 3 giri; 9. Rossetto-La Mazza (Lamborghini Gallardo) a 3 giri; 10. Coldani-Polato (Dodge Viper) a 4 giri Gara-2: 1. Vialnder-Giannoccaro (Maserati MC 12) 1:00’12.074; 2. Ramos-Cappellari (Maserati MC 12) a 17.027; 3. Montermini-Bontempelli (Saleen S7R) a 1’01.302; 4. Chiesa-Kessel (Ferrari 575) a 1 giro; 5. Cadei-Maceratesi (Ferrari F 430) a 1 giro; 6. Zardo-Caffi (Ferrari F 430) a 1 giro; 7. Mediani-Pasini (Ferrari F 430) a 1 giro; 8. “Linos-Piccini (Lamborghini Gallardo) a 3 giri; 9. Coldani-Polato (Dodge Viper) a 3 giri; 10. Rossetto-La Mazza (Lamborghini Gallardo) a 4 giri Classifica campionato GT1: 1. Giannoccaro e Vilander 115; 3. Kessel e Chiesa 94 Classifica campionato GT2: 1. Maceratesi e cadei 134; 3. Zardo e Caffi 132 Classifica trofeo GT3: 1. “Linos” e Piccini 125; 3. La Mazza 75 Classifica trofeo GT: 1. Sala e Cerati 120; 3. Giorgi e Varini 15

Comments

Nessun commento presente

Add Comment

This item is closed, it's not possible to add new comments to it or to vote on it