Ferrari a Hockenheim con le esibizioni F1 e le prime gare del Historic Challenge


E' entrato oggi nel vivo sul circuito di Hockenheim (Germania) il Jim Clark Revival, uno tra i più prestigiosi eventi internazionali dedicati a vetture d'epoca, del quale la Casa di Maranello è protagonista grazie alla presenza del dipartimento Ferrari Corse Clienti. Le monoposto del Cavallino che hanno esaurito la loro carriera agonistica, coordinate dal reparto F1 Clienti, e le auto storiche dello Shell Ferrari Historic Challenge Europa, la cui partecipazione è estesa dal 1999 anche alle Maserati, hanno infatti offerto emozioni e spettacolo al numeroso pubblico presente nel paddock e sulle tribune della pista tedesca.
Nella serie continentale, al suo debutto stagionale, è stata la Maserati 300 S (1955) di Max Werner ad aggiudicarsi la prima competizione riservata alle monoposto (griglia A) e alle sport-prototipo e GT equipaggiate con freni a tamburo (griglia B). In seconda posizione è giunto un altro esemplare dello stesso modello condotto da David Franklin, a precedere la Ferrari 250 Testa Rossa (1958) di Gary Pearson.


Nello schieramento composto da vetture con impianto frenante a disco (griglia C), il successo in gara-1 è stato appannaggio della Ferrari 512 BB LM (1981), portata in pista da John Bosch, davanti alla Ferrari 412 P (1966) di Peter Hardman ed alla 512 BB LM (1981) di Massimo Sordi, nell'ordine.
Domani è in programma la giornata clou della manifestazione, con le ultime competizioni in programma ad iniziare dalle ore 9,20.















Storia di "Menu dei Motori"

PROGETTO DESIGN
UNIVERSITA' DI MODENA



Comments
Nessun commento presente
Add Comment