PRODRIVE P2 - L'ultima sorpresa di David Richards


L'ultimo sogno di Mr. Richards, ex F1, Direttore della BAR (ma sogna di ritornarci a breve), ma soprattutto fondatore e grande animatore della Prodrive: una perfetta organizzazione "da corsa" che tanti successi ha riscosso (e riscuote), in ambiti diversi delle gare, dai Rally, con la Subaru, al Campionato FIA GT, prima con la Ferrari 550 Maranello ed ora con l'Aston Martin DBR9.
Ebbene, dopo tutto ciò, evidentemente non pago dei risultati sin qui conseguiti, che Ti "combina" Mr. Richards? Letteralmente, "s'inventa", costruttore, con questo prototipo di coupé, su base Subaru, stilizzato da Peter Stevens.


NOVE MESI Tanti ne sono passati dal foglio bianco alla realtà. O meglio, dall’idea di Mr. Richards alla svelta sportiva che vedete nelle foto. Se non fosse per la credibilità della Prodrive e soprattutto del suo CEO, che è stato anche il team manager della Bar, sembrerebbe una elaborazione da videogioco. Come fosse una supercar segreta di Gran Turismo 5.
DEMO CAR L’idea che sta dietro alla P2 è venuta proprio allo stesso Richards per... farsi pubblicità. Nasce per fare da portabandiera alle capacità tecnologiche, realizzative e consulenziali della Prodrive e dei tecnici che ci lavorano. Nome molto conosciuto per i successi sportivi sia nei rally sia nei campionati GT: le Impreza WRC vincenti sono preparate e sviluppate proprio dalla Prodrive. Anche se, in realtà, la Factory deve il 50% del fatturato proprio a consulenze e "prototipazione" nel settore automotive. E cosa di meglio per autopromuoversi se non una sportiva leggera , zeppa di cavalli e di tecnologia? Nulla.


TAGLIO SPORTIVO Per essere sicuri di fare bene anche nello stile, Richards, che è un perfezionista oltre che amante delle auto davvero sportive, non poteva non pensare che a Peter Stevens. L’uomo giusto per tradurre in realtà il suo brief e trovare le forme giuste per una superleggera sportiva da urlo. Non l’ultimo arrivato, per intenderci. Stevens in effetti non è solo un designer di auto stimato, ma ha anche un portafoglio di progetti realizzati da far rizzare i capelli. Qualche esempio? McLaren F1, Jaguar XJR 15, Lotus Esprit ed Elan, solo per fare qualche nome.
RUOTATA La P2 è disegnata attorno alle ruote, grandi quasi quanto la fiancata. L’arco allungato modellato dal parabrezza, dal tetto e dal lunotto regala una grinta e una pulizia formale sconosciuta alle Subaru. Auto che comunque la P2 ricorda volutamente anche se in modo non diretto. Ne rappresenta piuttosto una evoluzione in chiave sportiva.
DESIGN SVELTO Il design elaborato da Stevens per la creatura della Prodrive si caratterizza per una discreta muscolarità, aiutata dalla presa d’aria che scava la fiancata (tipico motivo di Stevens) e da una serie di spigoli vivi. La bocca della mascherina anteriore e della presa d’aria sottostante regalano grinta a un frontale tagliato via di netto.
ORIGINALE Il posteriore è forse la porzione più originale del progetto, sembra una rielaborazione sul tema delle berlinette sportive Anni 60 e la soluzione scelta per i fanalini, classicamente rotondi e appesi nello spazio vuoto con dietro la griglia nera molto racing, è insieme classica e innovativa.


Comments
Nessun commento presente
Add Comment