Ferrari Motor Ferrari Challenge News


30 July 2010

GIORNATA DI APPRENDIMENTO PER I PILOTI DUCATI XEROX OGGI A SILVERSTONE

venerdì 30 lug 2010
Round 10 - Silverstone

Silverstone (Regno Unito), venerdì 30 luglio: oggi si è visto il primo giorno di azione per le Superbike sulla “nuova” pista di Silverstone e i piloti Ducati Xerox, Michel Fabrizio e Noriyuki Haga, hanno dovuto imparare in fretta, chiudendo le prime qualifiche rispettivamente quinto e dodicesimo.
Dopo grandi ristrutturazioni portate a termine negli ultimi mesi, il tracciato di Silverstone ha rappresentato una nuova sfida oggi per i piloti Superbike, solo due o tre dei concorrenti avevano già visto la pista nella sua nuova configurazione. I piloti si sono dunque concentrati, specialmente nella prima sessione di prove libere, ad interpretare il nuovo layout. Compito difficile, essendo un tracciato molto lungo ed impegnativo. Nella prima sessione di qualifiche  si è cominciato a lavorare più in dettaglio sulla messa a punto delle moto.
Entrambi i piloti Ducati Xerox, durante la prima sessione, hanno abbassato i tempi, uscita dopo uscita, concentrandosi sulle coperture posteriori “dure”. Ma la prima sessione è stata dominata dai britannici che hanno chiuso tutti e sette nelle prime nove posizioni, davanti a Noriyuki, decimo e Michel tredicesimo.



L’utilizzo della gomma posteriore morbida sembrava aver fatto una discreta differenza per i due piloti ufficiali all’inizio delle qualifiche, con un miglioramento di un secondo e mezzo sia per Haga che per Fabrizio. Entrambi sono rimasti nei top cinque per quasi tutta la sessione, durante la quale hanno fatto varie modifiche di assetto e provato due mescole anteriori. Michel ha messo a segno un ottimo giro nella fase finale, che gli ha permesso di chiudere in quinta posizione, ma con lo stesso tempo (2’06.0) di Rea, Corser e Camier rispettivamente in seconda, terza e quarta posizione. Noriyuki ha qualche difficoltà di grip e di tenuta di linea che lo penalizzano maggiormente nel primo split, dove purtroppo, perde decimi preziosi che non gli hanno consentito di migliorare oltre alla dodicesima posizione.
Michel Fabrizio 
“Mi piace molto questa nuova configurazione della pista. Mi piaceva la versione “lunga” su cui correvamo anni fa, mi sa nel 2003, ma poi una volta accorciata non ho mai fatto dei bei risultati. Adesso che è tornata lunga mi piace, l’unico peccato è che non c’è più il piccolo ponte che era il punto più bello del circuito. Abbiamo iniziato bene oggi ma siamo tutti attaccati, da secondo a quinto tutti con lo stesso tempo! Penso di poter migliorare ancora domani, se le condizioni permettono".
Noriyuki Haga  
“A dire la verità preferivo il vecchio layout, soprattutto nell’ultima parte. Quello che mi ha sorpreso è che alcune curve delle sezioni nuove sono più o meno cieche, questa cosa ha reso tutto più complicato oggi. E’ stato difficile capire precisamente quando aprire il gas ma spero che, col tempo disponibile, domani, riusciremo a risolvere qualche problema e migliorare. La moto non sembra male e le gomme danno un buon feeling".
TEMPI: 1. Crutchlow (Yamaha) 2’05.6; 2. Rea (Honda) 2’06.0; 3. Corser (BMW) 2’06.0; 4. Camier (Aprilia) 2’06.0; 5. Fabrizio (Ducati Xerox) 2’06.0; 6. Toseland (Yamaha) 2’06.2; 7. Biaggi (Aprilia) 2’06.3; 8. Haslam (Suzuki) 2’06.4…. Haga (Ducati Xerox) 2’06.8

Comments

Nessun commento presente

Add Comment

This item is closed, it's not possible to add new comments to it or to vote on it